FAQ a WINTERSTEIGER sulla pulizia approfondita delle biciclette
Anche se non sono immediatamente visibili, sulle biciclette si accumulano ogni giorno sporco e polvere. In particolare, la pioggia può causare la formazione di depositi che possono danneggiare la bicicletta. La soluzione: una pulizia regolare. In questo modo la bicicletta mantiene la sua bellezza e telaio, catena e altri componenti durano più a lungo.
Di seguito rispondiamo alle domande più frequenti sul tema della pulizia delle biciclette. Una cosa è certa: WINTERSTEIGER offre un'alternativa particolarmente comoda e, soprattutto, veloce ai tradizionali metodi di rimozione dello sporco.
Il nostro consiglio è: il più spesso possibile. Perché solo una bicicletta pulita è protetta in modo ottimale dalla corrosione. Inoltre, se i cicli di lavaggio sono più frequenti, la pulizia è più rapida e si accumula meno sporco.
Se si vuole definire un piano di pulizia, è meglio basarlo sul numero di chilometri percorsi. Le biciclette da corsa andrebbero pulite dopo circa 250-300 chilometri, mentre le mountain bike dopo 120-150.
Innanzitutto occorre un detergente adatto. Accertati che sia biodegradabile e che non contenga sostanze chimiche nocive! Inoltre, ti servirà una spugna o una spazzola per applicare il detergente. Per il risciacquo è meglio utilizzare un tubo dell'acqua, mentre per l'asciugatura un panno morbido.
Questi consigli ti eviteranno danni ai componenti.
- Posiziona la bicicletta in un luogo sicuro e all'ombra. Voler prendere il sole durante la pulizia non è la scelta migliore per il detergente. Infatti, l'irraggiamento diretto ne causa l'asciugatura prematura.
- Inizia con la pulizia degli pneumatici. Puoi aiutarti con panni o spugne. Successivamente pulisci i cerchi con acqua e lasciali asciugare.
- Per il telaio, usa una miscela di acqua e detersivo. A seconda del tempo trascorso dall'ultima pulizia, occorre più o meno tempo. In seguito, rimuovi lo sporco con una spugna e una spazzola.
- La sella e il manubrio devono essere puliti con un panno morbido.
- Infine, puoi lucidare la bicicletta con uno speciale agente lucidante per proteggerla dalla corrosione.
Nota: nel caso delle e-bike, accertati sempre di rimuovere prima tutti i componenti elettronici, come la batteria e il display. Se il display è fisso, è meglio coprirlo con un panno.
Quando scegli il detergente, assicurati che non sia troppo aggressivo. Scegli prodotti biodegradabili! In questo modo preservi l'ambiente dalla contaminazione dovuta alle sostanze chimiche.
Durante la pulizia, è importante che il freno, il disco del freno e l'area circostante non entrino in contatto con i detergenti.
Se preferisci avere più tempo per pedalare, lascia che siano gli impianti di lavaggio per biciclette WINTERSTEIGER ad occuparsi della pulizia! La tua bicicletta sarà pulita e pronta all'uso in pochissimo tempo. Inoltre, se non vuoi danneggiare i componenti o l'ambiente, vai sul sicuro.
Veloclean Pro è l'efficiente impianto di lavaggio per biciclette per la pulizia manuale. È adatto sia per la pre-pulizia che per i lavaggi approfonditi. L'intero processo si svolge a un'altezza di lavoro ergonomica e confortevole. Non occorre quindi mettersi o mettere la bicicletta in una posizione particolare.
La pulizia con Veloclean Pro funziona così:
- spingi la bicicletta nell'area di lavaggio attraverso la rampa.
- Per fissare la bicicletta puoi utilizzare il supporto a regolazione variabile.
- La lancia per la pulizia con tecnologia a bassa pressione garantisce un lavaggio particolarmente delicato.
- Al termine, puoi lucidare la tua bicicletta con un panno.
- Se è presente una rampa di uscita, puoi utilizzarla per riportare la bicicletta a terra. Altrimenti, il ritorno avviene attraverso la rampa di accesso.
Le biciclette possono essere pulite ancora più comodamente con l'impianto di lavaggio Velobrush. Attraverso l'inserto ergonomico ottimizzato, le biciclette restano come sospese nel sistema. Basta selezionare il programma di pulizia desiderato e il gioco è fatto.
Durante il breve ciclo di lavaggio, puoi pensare al tuo prossimo viaggio in bicicletta, perché la magia della pulizia avviene da sola all'interno dell'impianto. Gli speciali ugelli Tornado assicurano una pulizia di pneumatici e cerchi potente ma allo stesso tempo delicata. Due spazzole rotanti disposte orizzontalmente consentono una pulizia profonda fino a poco sotto il manubrio.
Un valore aggiunto per l'ambiente: come nel caso di Veloclean Pro, i consumi d'acqua dell'impianto Velobrush sono ridotti al minimo.
Sì! Che si tratti di bici da corsa, mountain bike, gravel bike o e-bike, grazie alla delicata tecnologia a bassa pressione e alle impostazioni speciali, gli impianti di lavaggio per biciclette puliscono a fondo in ogni caso.
Se volete lavare le biciclette in modo continuativo, ad esempio nelle grandi stazioni di noleggio o nei parchi bici, dovreste acquistare il Veloclean Pro. Un riscaldatore di flusso all'interno della macchina assicura una temperatura costante dell'acqua. Tuttavia, il Veloclean Pro richiede un collegamento ad alta tensione o alla corrente. Il Veloclean Core è particolarmente adatto per un uso occasionale. Dopo 2 - 3 cicli, l'acqua del serbatoio deve essere riscaldata per sfruttare il potere pulente dell'acqua calda. Il grande vantaggio, tuttavia, è che la macchina può essere utilizzata con la normale elettricità domestica.
Durante il processo di pulizia avete le mani libere e potete occuparvi di altre cose. Il delicato processo di lavaggio avviene in modo completamente autonomo e senza rischi. Ciò significa che investire in una spazzola Velobrush o Velobrush Smart conviene sempre.
Velobrush Smart è stato progettato per i luoghi e le applicazioni in cui i ciclisti desiderano lavare da soli le loro biciclette. Come in un autolavaggio, si porta il veicolo nel sistema e il resto si occupa da solo. Il Velobrush è destinato principalmente al funzionamento con personale. Il funzionamento del Velobrush richiede una conoscenza di base. Con Velobrush Smart, i clienti vengono guidati attraverso il processo di messa in funzione con istruzioni passo-passo.
No. Nella cassetta di lavaggio trovano posto solo biciclette a binario unico senza lunghezza eccessiva. Il processo di lavaggio non si avvia se lo sportello non è chiuso. In alcuni casi, le biciclette da downhill con ruote da 29” e telai XL possono essere troppo lunghe per Velobrush e Velobrush Smart.
A seconda del programma di lavaggio, è possibile lavare fino a 25 biciclette all'ora. Non importa se si tratta di una bici da corsa, di una mountain bike o di una e-bike.
L'autolavaggio è dotato di un terminale per il pagamento con carta. È possibile pagare con carta di credito o di debito. Esistono anche collaborazioni con fornitori di servizi di pagamento locali, che possono variare da zona a zona.
Le e-bike offrono un certo grado di protezione dagli spruzzi e sono sufficientemente protette per evitare che l'acqua penetri nei componenti critici. Grazie alla tecnologia a bassa pressione, anche durante il lavaggio con Velobrush Smart, l'acqua non penetra nei punti della e-bike in cui non dovrebbe. Se volete comunque andare sul sicuro, potete rimuovere il display dell'unità di controllo e, se necessario, la batteria. Prima di rimettere le parti, si consiglia di pulire i contatti con un panno morbido e asciutto.
La macchina è dotata di rulli di trasporto e può essere facilmente spostata e posizionata. Ciò significa che la macchina può essere installata in quasi tutti i luoghi. Tuttavia, si consiglia di utilizzare un rimorchio o un carrello elevatore per il trasporto su lunghe distanze.
L'uso di una bassa pressione è delicato per la bicicletta e i suoi componenti. Ciò significa che è possibile pulire biciclette preziose e delicate senza preoccupazioni. Questo è particolarmente importante per le biciclette elettriche costose. L'acqua calda utilizzata per il lavaggio scioglie meglio lo sporco e la bicicletta viene pulita più rapidamente.
Il Veloclean Core non richiede un collegamento alla rete elettrica. È sufficiente l'alimentazione da una normale presa domestica. È sufficiente collegare l'alimentazione e l'acqua e premere l'interruttore principale.
A differenza di Veloclean Pro, Veloclean Core impiega alcuni minuti per riscaldare l'acqua all'interno della macchina. Un elemento riscaldante porta l'acqua alla temperatura di 50° C.
Non c'è limite al numero di biciclette che possono essere lavate. Tuttavia, la temperatura scende a circa 40° C dopo 2 - 3 biciclette lavate e la macchina ha bisogno di alcuni minuti per riscaldare nuovamente l'acqua al suo interno.
Ulteriori informazioni sui Bike Services di WINTERSTEIGER
Oltre agli impianti di lavaggio per biciclette, la gamma di prodotti di WINTERSTEIGER comprende anche altre soluzioni per il settore del ciclismo: ad esempio, gli armadi di asciugatura degli indumenti funzionali sono già utilizzati con successo in numerosi hotel.